Linguaggio di Programmazione :Pascal

Introduzione

Il Pascal è un linguaggio di programmazione nato nel 1970 ad opera di Niklaus Wirth. Nato come linguaggio rivale del BASIC, il Pascal, che deve il suo nome a Blaise Pascal ossia l'inventore della prima calcolatrice vera e propria, ha la particolarità di avere una sintassi rigida e una denominazione quale linguaggio semidinamico, in quanto i puntatori sono solo di un tipo. Inoltre nel Pascal è necessario specificare durante l'inizializzazione di un dato, se esso è una variabile o una costante.

Tipi di dati

A proposito di dati, parliamo dei tipi di questo. Il Pascal ci dà la possibilità di scegliere tra molti tipi di dati. Abbiamo in ordine quantità di numeri gestiti: Short (sconsigliato per la scarsità di valori supportati), Byte (sconsigliato poiché non supporta i numeri negativi), Integer, Word (anche questo non supporta i numeri negativi), Longint, Real (i cui dati sono scritti in notazione scientifica) e Comp. A questi si aggiungono altri due tipi già riscontrati nel C. Sto parlando di Char, supportante i caratteri di scrittura, e Boolean, supportante le scelte di vero e falso.

Array

Il concetto di array in Pascal è pressoché identico a quello riscontrato in C, ovvero un insieme ordinato di dati dello stesso tipo. L'unica differenza con il C è, oltre alla sintassi ovviamente,  nel fatto che in Pascal durante la dichiarazione dell' array viene definito anche il valore iniziale dell' indice da usare.

Primo programma in Pascal

Nella prima riga di codice è necessario scriver la parola "program" e poi scrivere il nome del programma. Nella seconda si scrive "begin", poi il corpo del programma, poi la parola "readln" (parola chiave necessaria altrimenti il programma si chiuderebbe subito)e infine la parola end seguita da un punto. Se volessimo scrivere qualcosa nel programma, dovremo scrivere la parola "writeln" poi dovremo aprire sia una parentesi tonde, poi le virgolette, poi scrivere il messaggio che vogliamo scrivere e infine chiuderemo le prima le virgolette e poi le parentesi tonde.

Strutture iterative

If...Else...Then

Il ciclo "If...Else" funziona allo stesso modo del C. L'unica eccezione consiste nel "Then" che si scrive dopo la condizione e non modifica il funzionamento del ciclo.

Case...Of...Else

La struttura del "Case...Of...Else" funziona allo stesso modo dell' "Case" riscontrato nel C. L'unica modifica è nella sintassi. Si scrive la parola "Case" poi la variabile e poi la parola "Of". Nelle stringhe successive si scrivono tutte le condizioni. Inoltre è presente anche la parola "Else" ripresa dal ciclo "If...Else".

For

Si scrive la parola Forma fuori prima del Begin, seguita dal contatore (valore di cui si deve verificare la condizione del ciclo),  due punti poi un uguale. Si scrive di seguito all'uguale il valore iniziale del contatore poi la parola To, poi il valore finale con il quale si verificherà la condizione e terminerà il ciclo e infine la parola Do, che darà l'istruzione alla macchina di eseguire il ciclo. Si continua il programma come scritto precedentemente, scrivendo cioè il Begin, le varie istruzioni ed infine l'End. Se volessimo che il valore del contatore decresca, dovremo scrive Downto al posto del To.

While...Do

Anche nel caso del While...Do dovremo scrivere il ciclo prima del Begin. In questo caso scriveremo la parola While, poi la condizione ed infine la parola Do. Per il resto il programma ha la stessa struttura del For.

Repeat...Until

L'ultimo tipo di struttura iterativa è il Repeat...Until. Si scrive per prima cosa la parola Repeat. Poi il Begin, le istruzioni e l'End come fatto precedentemente. Infine si scrive l'Until seguito dalla condizione.

Librerie e funzioni

Una libreria è un file contenente procedure, funzioni e costanti che possono essere utilizzate. Per inizializzare una variabile, è necessario scrivere la parola uses e poi il nome della libreria.

Crt

Il CRT è la libreria più utilizzata in Pascal. Contiene tutte le funzioni relative all'estetica in ambito DOS. Contiene le seguenti funzioni:

Clrscr: Posiziona il cursore in alto a sinistra.

Cursoroff/Cursoron: Spengono o accendono il cursore.

GotoXY: Porta il cursore nella posizione indicata con XY.

Sound(hz)/nosound: Fanno emettere al computer un suono con frequenza indicata tra le parentesi o non fanno emettere al computer nessun suono.

Delay(time): Fa si che il programma si fermi per un certo lasso di tempo.

Textcolot()/textbackground(): Modificano il colore del testo e dello sfondo. Tra le parentesi và scritto il nome del colore scelto in inglese.

Graph

Il Graph è la libreria che aggiunge al programma delle funzionalità grafiche. Per prima cosa bisogna entrare la modalità grafica, accessibile mediante queste stringhe:

 

Scheda:= detect;

Initgraph(scheda, modo, percorso); es;

Initgraph(scheda, nomeprogramma, 'percorso d'installazione del compilatore');

Dove Detect ricerca la scheda grafica e ne restituisce un valore numerico, Initgraph avvia la modalità grafica utilizzando la scheda grafica identificata dal valore di Scheda e attribuisce alla variabile Modo la modalità grafica; e Percorso identifica il percorso nel quale ci sono i driver della scheda grafica. Per terminare la modalità grafica si scrive Closegraph.

Per impostare il colore del testo si scrive setcolor(colore).

                               GreyHat 07/4/2014

                               GreyHat 10/4/2014

                               GreyHat 13/4/2014

Commenti: 0

Utenti connessi
siti